
Wow. Dentro c'era di tutto, palline sberluccicanti, colorate e decorate a mano, addobbi, nastri, scatole, scatoline e finti regali che fanno tanta scena, ma soprattutto c'era lui: l'albero diviso in tre pezzi pronto per innalzarsi in un metro e 80 di splendore e lucore.
Sarebbe bastato dedicare meno di un'ora alla vestizione della finta pianta, una cosa di una semplicità straordinaria, invece mi sono dimenticata. Così Babbo Natale, che di sicuro avrà esternalizzato il servizio di distribuzione dei regali di Natale, si sarà dedicato personalmente ai destinatari più importanti, che so bambini, anziani, categorie protette, relegando i miei regali a un appaltatore. Purtroppo, come abbiamo sperimentato più volte, i servizi in appalto non sono mai come quelli erogati direttamente dalla stazione appaltante. E dei risultati preferirei non parlarne.
Sarà andata così, che il distributore, non avendo trovato l'albero di Natale, mi avrà lasciato l'avviso in buca, io non me ne sono accorta subito, impegnata come ero a mantenere il peso per entrare nel vestito delle feste, e il dono è tornato indietro.
Inutile lamentarsi o chiedere spiegazioni, saranno di certo nel giusto e mi di mostreranno che l'appalto prevedeea una sola presa, con avviso e un secondo passaggio solo se concordato entro le 12 ore dal primo.
Perciò quest'anno niente regali.... Allora io giuro che adesso preparo l'albero e lo lascio per tutto l'estate sul terrazzo con le luminarie accese e vediamo un po' cosa succede l'anno prossimo.